Per rispondere a questa sfida nasce eduwork, un programma dedicato alle imprese che vogliono crescere cavalcando l’onda del cambiamento del mercato del lavoro.
Ogni cambiamento porta con sé un’opportunità e quella di eduwork è l’accesso a un supporto concreto che parte dall’analisi del fabbisogno di competenze, passa attraverso la formazione professionale specialistica delle risorse umane fino all’inserimento dei profili in azienda con politiche attive del lavoro e decontribuzioni.
Eduwork è un un polo formativo specializzato in servizi di formazione professionale per il lavoro realizzato e promosso da FMTS Group. Realizziamo corsi di formazione professionale specifici e mirati a formare le figure professionali più richieste dalle aziende con l’obiettivo di ridurre il gap tra il fabbisogno di competenze delle imprese e la disponibilità di personale.
Eduwork nasce dalla fusione di Education e Work per dare vita all’incontro strategico tra Formazione e Lavoro. Insieme per creare un sistema basato sui dati di matching tra richiesta di personale qualificato e profili professionali, assicurare maggiore lavoro e rendere le imprese più competitive.
380 ore di formazione in live streaming
80 ore di project work
320 ore di stage in azienda
Svolgiamo un’analisi di scenario del mercato del lavoro a breve, medio e lungo termine su dati a consuntivo e a preventivo
Identifichiamo cluster settoriali di imprese a cui chiediamo le competenze e le figure professionali di cui hanno bisogno
Progettiamo percorsi formativi ad hoc per soddisfare il fabbisogno di competenze professionali delle imprese
Attiviamo la ricerca mirata dei profili professionali più adeguati a soddisfare le necessità specifiche delle imprese
Attiviamo la ricerca mirata dei profili professionali più adeguati a soddisfare le necessità specifiche delle imprese
Le lezioni sono in FAD, in
laboratorio o in aula, in base
alle competenze da sviluppare
Formiamo le tue risorse
in maniera mirata
direttamente in azienda
L’area EM training (Elettromeccanica) mira a formare operatori nell’installazione, nella manutenzione e nella progettazione di impianti elettrici civili e industriali.
Creiamo il match perfetto tra le esigenze delle aziende e le competenze dei candidati
Supportiamo le aziende a integrare personale qualificato attraverso bonus che incentivano l’assunzione
Anticipiamo il fabbisogno di competenze proponendo alle aziende i profili più adatti a soddisfarlo
Vogliamo costruire un sistema di rilevazione dei fabbisogni agile, che intercetti in anticipo il fabbisogno di competenze hard e soft delle imprese
Vogliamo intervenire, in modo concreto, efficiente e pragmatico, sul disallineamento tra domanda e offerta di lavoro e creare un modello funzionale per favorirne l’incontro
Vogliamo orientare i giovani nel mercato del lavoro attraverso percorsi formativi specifici, puntuali e mirati a colmare il gap di competenze tecniche professionali