POLO FORMATIVO PER IL LAVORO

Trovare risorse umane qualificate è diventata un'impresa?

Eduwork è la tua academy in outsourcing. Anticipa il fabbisogno di competenze della tua azienda e forma insieme a te i professionisti di cui hai bisogno.

Cosa succede nel mercato del lavoro in Italia?

1 %
delle professioni presenti in Italia cambierà nel prossimo decennio
1 %
degli imprenditori italiani, non riesce a trovare profili con le giuste competenze
1 %
dalle figure professionali risulta difficile da reperire per mancanza di talenti
1 %
delle aziende italiane non riesce a trovare le competenze e i profili ricercati

Fonte Manpower Group sul Talent Shortage

Un profondo cambiamento che accogliamo come una sfida

Per rispondere a questa sfida nasce eduwork, un programma dedicato alle imprese che vogliono crescere cavalcando l’onda del cambiamento del mercato del lavoro.

Ogni cambiamento porta con sé un’opportunità e quella di eduwork è l’accesso a un supporto concreto che parte dall’analisi del fabbisogno di competenze, passa attraverso la formazione professionale specialistica delle risorse umane fino all’inserimento dei profili in azienda con politiche attive del lavoro e decontribuzioni.

Il progetto eduwork

Eduwork è un un polo formativo specializzato in servizi di formazione professionale per il lavoro realizzato e promosso da FMTS Group. Realizziamo corsi di formazione professionale specifici e mirati a formare le figure professionali più richieste dalle aziende con l’obiettivo di ridurre il gap tra il fabbisogno di competenze delle imprese e la disponibilità di personale.

Eduwork nasce dalla fusione di Education e Work per dare vita all’incontro strategico tra Formazione e Lavoro. Insieme per creare un sistema basato sui dati di matching tra richiesta di personale qualificato e profili professionali, assicurare maggiore lavoro e rendere le imprese più competitive.

Corso di formazione Full Stack Developer

Il Full Stack Developer è una delle figure più ricercate nel mondo ICT: una figura professionale completa che prevede la gestione autonoma di tutto il processo di sviluppo, curando sia il back end che il front end di un applicativo. Il corso si prefigge l’obiettivo di fornire una preparazione completa ed accurata per ricoprire con sicurezza e professionalità tale ruolo strategico. Un percorso strutturato che offre la possibilità di acquisire competenze molto appetibili e preziose per il mercato del lavoro.

Full Stack Developer

Durata

380 ore di formazione in live streaming
80 ore di project work
320 ore di stage in azienda

Come lo facciamo?

Analisi di Scenario

Svolgiamo un’analisi di scenario del mercato del lavoro a breve, medio e lungo termine su dati a consuntivo e a preventivo

Identificazione

Identifichiamo cluster settoriali di imprese a cui chiediamo le competenze e le figure professionali di cui hanno bisogno

Percorsi Formativi

Progettiamo percorsi formativi ad hoc per soddisfare il fabbisogno di competenze professionali delle imprese

Ricerca Mirata

Attiviamo la ricerca mirata dei profili professionali più adeguati a soddisfare le necessità specifiche delle imprese

Come formiamo le tue risorse e quelle del futuro

Attiviamo la ricerca mirata dei profili professionali più adeguati a soddisfare le necessità specifiche delle imprese

La formazione alterna momenti teorici a simulazioni pratiche
Approfondimenti a cura di docenti provenienti dal mondo del lavoro
Gli allievi hanno sempre a disposizione un coach per assistenza specifica

Le lezioni sono in FAD, in
laboratorio o in aula, in base
alle competenze da sviluppare

Formiamo le tue risorse
in maniera mirata
direttamente in azienda

Progetta ora il futuro della tua azienda

CORSI AREA

ELETTROMECCANICA

L’area EM training (Elettromeccanica) mira a formare operatori nell’installazione, nella manutenzione  e nella progettazione di impianti elettrici civili e industriali.

CORSI AREA

INFORMATION TECH

I corsi nell’ambito dell’Information Technology mirano a formare esperti dei sistemi hardware e software da impiegare in aziende che offrono servizi informatici.

CORSI AREA

COSTRUZIONI

L’area Build (Costruzioni) è tesa alla formazione di professionisti in grado di installare, riparare e progettare soluzioni nel settore dell’edilizia civile e industriale.

Le figure professionali che cerchi sono in settori diversi da questi?

Attraverso un’analisi costante del mercato del lavoro, sviluppiamo percorsi formativi specialistici al fine di colmare l’assenza di figure professionali in ogni ambito e favorire la crescita e lo sviluppo competitivo delle aziende.

Come formiamo le tue risorse e quelle del futuro

Favoriamo l’incontro tra domanda e offerta di lavoro su tutto il territorio nazionale. Valorizziamo talenti e supportiamo aziende nella ricerca e selezione del personale con soluzioni su misura e servizi di politiche attive del lavoro.
Aiutiamo le aziende a integrare in organico personale qualificato per periodi di breve e media durata

Creiamo il match perfetto tra le esigenze delle aziende e le competenze dei candidati

Supportiamo le aziende a integrare personale qualificato attraverso bonus che incentivano l’assunzione

Anticipiamo il fabbisogno di competenze proponendo alle aziende i profili più adatti a soddisfarlo

Perché aderire al
programma gratuito eduwork

Vogliamo costruire un sistema di rilevazione dei fabbisogni agile, che intercetti in anticipo il fabbisogno di competenze hard e soft delle imprese

Vogliamo intervenire, in modo concreto, efficiente e pragmatico, sul disallineamento tra domanda e offerta di lavoro e creare un modello funzionale per favorirne l’incontro

Vogliamo orientare i giovani nel mercato del lavoro attraverso percorsi formativi specifici, puntuali e mirati a colmare il gap di competenze tecniche professionali

Una grande esperienza nella formazione professionale

Eduwork è un progetto realizzato e promosso da FMTS Group, un network di imprese che pone al centro dell’attività quotidiana la formazione e il lavoro. Siamo un network che connette aziende e persone, costruiamo percorsi di crescita continua, con l’obiettivo di potenziare talenti, sviluppare attitudini personali e migliorare la performance delle aziende.

Domanda e offerta di lavoro finalmente si incontrano in un match perfetto.

I vantaggi per le imprese

  • Laboratori attrezzati
  • Piattaforme e-learning
  • Formazione su hard e soft skills
  • Partecipazione alla docenza
  • Tirocini gratutiti
  • Attivazione e gestione tirocini curriculari
  • Accesso alla banca dati CV

Vuoi saperne di più?

Compila il form con i tuoi dati e inviaci un messaggio.
Sarai ricontattato da un consulente.