Corso Elettricista Industriale (Base) - Eduwork

Impara una professione richiesta, certificata e ben retribuita.
Con noi, il lavoro è garantito.
O ti rimborsiamo.

Hai sempre voluto imparare un mestiere vero?

Il settore tecnico e industriale è alla costante ricerca di professionisti qualificati. Ma senza formazione pratica, è impossibile iniziare.

Con Eduwork impari davvero: entri in laboratorio, maneggi gli strumenti e ti prepari a ottenere le certificazioni più richieste dalle aziende.

E soprattutto: ti aiutiamo a trovare lavoro subito dopo il corso.

Cosa fa l'elettricista industriale?

L’elettricista industriale è un professionista specializzato nella diagnosi e nella risoluzione dei guasti elettrici che possono verificarsi durante i processi produttivi.

Grazie all’utilizzo di strumenti diagnostici avanzati, è in grado di identificare i problemi e intervenire rapidamente per minimizzare i tempi di inattività.

Le sue competenze comprendono una conoscenza approfondita di sistemi elettrici di vario tipo, la capacità di leggere e interpretare progetti e schemi tecnici e una solida padronanza delle normative e codici elettrici di riferimento.

Perché scegliere questo corso:

Formazione pratica e teorica

Esperienze immersive e tecnologie all'avanguardia

Campus moderno con tutti i comfort

Certificazioni riconosciute

Placement garantito: trovi lavoro o ti rimborsiamo

Cosa apprenderai

Abilità pratiche su strumenti e macchinari

Lettura di disegni tecnici e schemi

Gestione dei materiali e delle lavorazioni

Normative di sicurezza e prevenzione

Procedure e tecniche del mestiere

Programma del corso

Il corso di Elettricista Industriale Base include:

Ruoli e mansioni dell’elettricista industriale (teorico)

Conoscenza di attrezzi e strumenti di base (teorico)

Introduzione ai componenti elettrici di base (teorico)

Cenni sulla lettura degli schemi elettrici (teorico)

Cenni sulla lettura degli schemi elettrici per il fotovoltaico (teorico)

Utilizzo del tester e della pinza amperometrica (pratico)

Verifica del funzionamento dei componenti elettrici (pratico)

Creazione di mini-impianti su pannello (pratico)

Conoscenza delle tipologie di distributori automatici, inclusa la compo nentistica per caldo e freddo e la programmazione (teorico/pratico)

Al termine del corso riceverai un attestato di frequenza.

Totale ore: 86

74 ore di formazione tecnica teorica e pratica

4 ore di teoria sulla sicurezza generale

4 ore sui diritti e doveri dei lavoratori

4 ore di orientamento al lavoro

Quando

Dal lunedì al venerdì, 9:30 – 17:30

Partenza

Tutto l’anno, su prenotazione

Dove

Campus Eduwork, via Leonardo da Vinci n. 8 – Pontecagnano Faiano (SA)

Cosa ti diamo in più

  • Kit completo con abbigliamento da lavoro e DPI professionali
  • Mensa gratuita nel campus e servizio bar
  • Palestra, parcheggio e navetta
  • Alloggio a prezzo agevolato
  • Possibilità di borse di studio
  • Agevolazioni su patentini e corsi futuri

Placement garantito

Ti formiamo, ti certifichiamo e ti presentiamo alle aziende partner.

Se non trovi occupazione entro 6 mesi dal termine del corso, ti rimborsiamo l’intero importo.

Hai domande?

È il momento giusto.
Professione tecnica. Alta richiesta. Opportunità vere. Diventa elettricista industriale con Eduwork.

Richiedi info ora

Dichiaro di aver letto e compreso le informazioni rese ai sensi dell’articolo 13 del REG EU 679/2016 dal Gruppo FMTS ai fini della gestione ed erogazione dei servizi forniti e dei dati trattati e, in considerazione di ciò:

Faqs

Eduwork avrà i residence a Pontecagnano, dove sorgerà la sede, che verranno messi a disposizione degli iscritti ai corsi, oltre a già strutture convenzionate di B&B.
I nostri partner commerciali sono al momento concentrati al Sud Italia, territorio nel quale sono state individuate anche le aziende dove i corsisti potranno svolgere i placement. Le regioni da cui partiremo saranno: Campania, Calabria, Puglia, Basilicata, Sicilia e Lazio. Qualora tu sia residente in altre regioni, sarà impegno di Eduwork prevedere di individuare un’azienda in territori limitrofi.
Per iscriverti ai corsi Eduwork, è necessario possedere almeno un diploma di scuola superiore o un titolo equivalente. I requisiti specifici possono variare in base al corso scelto, quindi ti consigliamo di verificare i dettagli sulla pagina del corso di tuo interesse.
Eduwork offre diverse opzioni di pagamento, tra cui il pagamento in un’unica soluzione e la possibilità di rateizzare il costo del corso in quante rate vuoi. Per ulteriori dettagli e personalizzazioni, ti invitiamo a compilare il form di candidatura.
Il servizio di Placement ti offre la possibilità di inviare candidature mirate alle aziende partner di Eduwork. Grazie a questa connessione diretta con il mondo del lavoro, facilitiamo il tuo ingresso nella professione una volta completato il corso.
Dopo aver completato il percorso e superato l’esame, garantiamo colloqui con aziende partner e, in caso di successo, un’assunzione immediata. La collaborazione con un ampio network di aziende aumenta le opportunità di inserimento lavorativo.
Sì, i corsi Eduwork forniscono certificazioni riconosciute a livello nazionale, conferendo valore aggiunto al tuo curriculum e facilitando l’inserimento nel mondo del lavoro.

Un'esperienza intensiva

Eduwork è la prima Academy Aziendale in outsourcing.

Valuta il fabbisogno di competenze delle aziende e si occupa di formare i professionisti di cui ha bisogno.

Il polo formativo Eduwork ha sede in Campania, a Pontecagnano Faiano, e si estende per circa 2000 mq, con una capacità di accoglienza di oltre 400 studenti.

La formazione comprende l’utilizzo dell’ AR/VR con cui potenziare il coinvolgimento e l’apprendimento, visualizzando ed interagendo con contenuti multimediali rimanendo però con lo sguardo ancorato al mondo reale, sfruttando i principi dell’apprendimento attivo.