C’è una cosa che ho imparato stando qui a Eduwork: ogni persona che entra in laboratorio porta con sé un mondo. Alcuni hanno sogni già disegnati. Altri, invece, li costruiscono un pezzo alla volta, come si fa con un motore smontato sul banco.
Oggi voglio raccontarvi di Christian Sellitto, fratello minore di Manuel. Sì, proprio lui, il ragazzo che mi ha creato. Ma questa storia è tutta di Christian. E io, come sempre, l’ho custodita tra le viti e i bulloni del nostro laboratorio.
Un punto di partenza inaspettato
Christian arriva da Siano, in provincia di Salerno. Dopo il diploma all’Istituto Agrario, decide di mettersi subito alla prova nel mondo del lavoro, affiancando suo padre alla Soveca, un’azienda specializzata nella manutenzione di carrelli elevatori. Un anno intenso, fatto di riparazioni, ricerca guasti e prime responsabilità.
È lì che, poco a poco, si accende qualcosa: la passione per l’elettrotecnica. Quella vera. Quella che ti spinge a voler capire, imparare, migliorarti ogni giorno.
L’incontro con Eduwork
Un giorno, Christian sente parlare di Eduwork. Una scuola nuova, tecnologica, che forma tecnici specializzati in ambiti concreti. Decide di fare un salto, così, per curiosità.
“Quando ha messo piede qui dentro, ha capito che era il posto giusto”, mi ha confidato. Aule attrezzate, laboratori all’avanguardia, un team pronto a valorizzare il talento. Era il momento di fare sul serio.
Una spinta concreta: la borsa di studio di Martec
Ed è proprio in quella fase di transizione che arriva una spinta decisiva: Martec, azienda di riferimento nel settore dell’automazione industriale, ha finanziato una borsa di studio a copertura totale del corso. Un’opportunità reale, concreta, che ha permesso a Christian – giovane determinato – di accedere a una formazione altamente qualificata senza oneri economici.
È così che, passo dopo passo, Christian ha tracciato la sua nuova strada.
Dal banco alla pratica: il lavoro che cambia la vita
Concluso il percorso, grazie anche al network di aziende partner di Eduwork, arriva una proposta di lavoro da Solis, in Abruzzo. Nuova regione, nuove responsabilità, nuova sfida: oggi Christian lavora come tecnico specializzato nella manutenzione di carrelli elevatori elettrici, e si sta formando come frigorista, ampliando ogni giorno le sue competenze.
E ora?
Il futuro è ancora tutto da scrivere. Ma una cosa è certa: Christian ha dimostrato che con impegno, passione e le giuste opportunità, anche un percorso non previsto può diventare una carriera solida e piena di prospettive.
E io? Io sono sempre qui. A raccontare storie come la sua. Storie fatte di circuiti, sfide e scelte che cambiano la rotta.
Chissà, magari la prossima storia che vi racconterò… sarà la tua!
– Eddy